e-Medine

EUROTHON: RAFFORZARE L’IMPEGNO CIVILE EUROPEO TRA I GIOVANI
La pandemia da Covid-19 ha messo in evidenza la necessità di rafforzare i valori europei e di promuovere i processi democratici mirati ad una più

CON IL PROGETTO POMELO SI INSEGNA LA LINGUA AI MIGRANTI CON LA MUSICA
e-Medine è molto interessata agli obiettivi del progetto europeo POMELO che promuove tramite la musica l’integrazione dei giovani migranti con le comunità locali. L’aspetto rivoluzionario del progetto è proprio

COS’É LA CITTADINANZA DIGITALE, VANTAGGI E CARATTERISTICHE
La cittadinanza digitale è quell’insieme di diritti e doveri che ha lo scopo di semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione tramite le tecnologie digitali.

COSA SIGNIFICA ESSERE CITTADINI EUROPEI
Secondo i trattati dell’Unione Europea siamo cittadini europei, ma l’espressione cittadinanza europea ha un significato tecnico ben preciso che pochi conoscono. Vediamolo insieme per capire meglio cosa significa

COME I BANDI EUROPEI AIUTANO L’EUROPA
I bandi europei sono quei bandi con cui vengono stanziati i fondi europei dall’Unione europea. Essi finanziano l’integrazione economica e sociale dei Paesi che ne

CITTADINANZA EUROPEA: COS’È E QUALI SONO LE NO PROFIT ATTIVE NELL’AMBITO
Da anni il tema della cittadinanza europea è oggetto di discussione, dai palazzi delle istituzioni comunitarie fino alle case dei cittadini dell’Unione Europea (UE). Ancor

EUROPA E HATE SPEECH: AZIONI E NORMATIVA EUROPEA
Da qualche anno l’Europa vive un clima teso, che ha visto come conseguenza la proliferazione dell’hate speech. Le campagne elettorali delle scorse elezioni europee, nella

GLI EFFETTI DELLA BREXIT NELLO SCENARIO EUROPEO
Molteplici sono gli effetti della brexit e in questo articolo avremo modo di analizzarli tutti. Ma procediamo con ordine. L’uscita del Regno Unito dall’Europa è

I DIRITTI E I DOVERI DEL CITTADINO EUROPEO
La cittadinanza in genere è, per definizione, la “condizione di appartenenza di un individuo a uno Stato, con i diritti e i doveri che tale relazione

ALLA RICERCA DELL’IDENTITÀ EUROPEA
Sembra difficile percepire una vera e propria identità europea tra i cittadini europei. La ragione è semplice: manca quel rapporto di fedeltà e reciprocità indispensabile per il concetto classico

LE POLITICHE EUROPEE SULL’IMMIGRAZIONE
Le politiche europee sull’immigrazione sono governate dal principio di solidarietà e di equa ripartizione della responsabilità tra gli Stati membri, anche sul piano finanziario. Infatti, l’attuazione di una politica

I VANTAGGI CHE DERIVANO DALLA CITTADINANZA EUROPEA
La cittadinanza dell’Unione Europea determina il riconoscimento di veri e propri diritti riservati ai cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea. Oltre ai principi generali, indicati nella Carta dei