MINERVA – Metodi INnovativi E-learning e Realtà Virtuale in Azienda
MINERVA si propone come una rivoluzione nel settore della formazione professionale, combinando piattaforme e-learning, in grado di integrare corsi in virtual reality (VR) con altre tecnologie altamente avanzate. L’obiettivo è creare un ambiente immersivo, stimolante ed efficace, dove i contenuti didattici mostrano situazioni di vita reale.
MINERVA consente alle aziende manifatturiere di testare nuove modalità di training, simulando sia operazioni semplici che complesse. L’esperienza, fruibile via smartphone, ma anche tramite tablet o visori 3D, permette ai lavoratori di apprendere in totale sicurezza, riducendo gli errori umani e i costi legati alla formazione tradizionale.
HT Apps ha contribuito al progetto curando la progettazione e lo sviluppo dei corsi e-learning, oltre ad integrare il proprio know-how con lo sviluppo di un innovativo modulo di interscambio dati.
Grazie ad HT Apps, MINERVA dispone di una banca dati strutturata, capace di raccogliere e correlare i dati provenienti dai vari corsi VR. L’infrastruttura, infatti, permette di tracciare e analizzare i percorsi formativi in modo dettagliato, ottimizzare i contenuti didattici già disponibili e creare nuovi corsi in 3D ancora più performanti.
Il progetto adotta lo standard NGSI-LD, definito da ETSI, per rappresentare in formato neutrale i dati generati dai moduli 3D. L’architettura, interamente in cloud e gestita tramite un cluster virtualizzato con Docker, prevede un modulo capace di convertire i dati NGSI-LD nei formati xAPI e SCORM, garantendo così la massima compatibilità con le piattaforme e-learning già esistenti.