Blockchain for Entrepreneurs – a non-traditional Industry 4.0 curriculum for Higher Education
VITECO partecipa al progetto BLOCKS, cofinanziato dal programma europeo “Erasmus+”.
Il progetto BLOCKS crea una piattaforma di collaborazione in rete sullo sviluppo di curricula per università e aziende in Romania, Italia, Estonia, Lettonia e Grecia, per sviluppare corsi di apprendimento misto non tradizionali, su misura per l’industria 4.0, incentrato sul fornire a insegnanti, studenti e imprenditori conoscenze e competenze sulla blockchain.
L’approccio non è tecnologicamente intenso, in quanto lo scopo è fornire un tipo di conoscenza orientato al business, applicabile a tutti i tipi di studenti e imprenditori. Il progetto identificherà le competenze critiche e i pacchetti di conoscenze necessari nell’economia basata sulla blockchain e li implementerà nel curriculum universitario, in un modo gamificato, orientato all’utente e progettato su misura per lui.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
- Identificazione delle carenze e delle lacune sulla blockchain nei gruppi target;
- Creazione di un centro di formazione online per insegnanti transnazionali multidisciplinari sulla blockchain;
- Progettazione e sviluppo di programmi di apprendimento blended su blockchain per studenti, imprenditori e altri utenti;
- Progettazione e creazione di materiali di studio digitali e di una piattaforma di collaborazione per studenti, imprenditori e altri utenti;
- Progettazione e sviluppo di un gioco BLOCKS.
VITECO fornisce consulenza tecnologica e supporto per la definizione, la creazione e la distribuzione di toolkit o materiali di studio da utilizzare.