A Network of Assistive Technology for an Independent and Functional Life
VITECO partecipa al progetto Natiflife, cofinanziato dal Programma europeo Interreg Europe Italia-Malta.
La sfida comune delle due regioni (Sicilia-Malta) affrontata da questo progetto è quella di fornire soluzioni innovative efficaci alle crescenti esigenze di indipendenza e autonomia degli anziani e dei disabili.
L’obiettivo principale del progetto è lo sviluppo di un quadro innovativo di tecnologie assistive mediante un’azione congiunta tra i settori della ricerca, industriale, istituzionale e sociale. Il progetto intende fornire autonomia agli utenti finali, consentendo così la de-ospitalizzazione, il soggiorno nei luoghi di origine, evitando di rompere i legami con le famiglie. Ciò riduce i costi per il sistema sanitario nazionale.
Il progetto NATIFLife produce i seguenti output principali:
- Il rafforzamento di due centri di ricerca, uno a Malta e uno a Catania, dotati di strutture innovative per svolgere ricerche dirompenti congiunte nel campo della tecnologia assistiva. I centri di ricerca forniscono supporto alle aziende disposte ad affrontare il settore della tecnologia assistiva;
- Lo sviluppo di una ricerca tempestiva e una piattaforma integrata di tecnologie assistive conformi alle soluzioni tradizionali e innovative;
- La realizzazione di due siti dimostrativi pilota, uno a Malta e uno a Catania, dove soluzioni tradizionali e innovative possono essere validate dagli utenti finali, attraverso un forte sforzo congiunto tra aziende, istituzioni e centri di ricerca. Questo è il primo esempio di un'azione congiunta transfrontaliera per avvicinare le soluzioni tecnologiche, e la tecnologia in generale, agli utenti finali.
VITECO sviluppa un portale informativo per informare i cittadini sulle attività svolte dal progetto, sui principali obiettivi perseguiti e un software adatto alla tecnologia assistiva.