Il progetto mira a sostenere le istituzioni nella lotta contro l’abbandono scolastico (ESL). I partner esplorano diverse soluzioni scambiando idee, condividendo le migliori pratiche e approcci innovativi per migliorare la qualità della formazione per studenti e giovani a rischio di abbandono scolastico o per coloro che hanno già lasciato la scuola.
Il progetto intende fornire un segnale forte e visibile alle scuole di formazione professionale europee e ricercare e proporre alcune possibili soluzioni utilizzando strategie di identificazione, prevenzione, intervento e compensazione per ridurre il numero di uscite scolastiche nell’IFP.
L’obiettivo del progetto è quello di creare una rete di organizzazioni europee di formazione professionale per facilitare l’importazione e l’esportazione di buone pratiche e approcci innovativi per migliorare la qualità della formazione per le persone a rischio di abbandono scolastico o che sono già in ritardo scolastico.
Gli obiettivi del progetto sono:
- Ridurre il tasso di abbandono scolastico almeno dell'1% in ciascun paese partner;
- Aumentare la qualità dell'istruzione e fornire un maggiore coinvolgimento a scuola con attività di formazione innovative grazie a un programma di e-learning;
- Condividere le migliori pratiche e gli approcci innovativi relativi alle questioni chiave che riguardano l'abbandono scolastico in Europa;
- Coinvolgere le principali parti interessate nelle attività di implementazione e disseminazione.
VITECO è responsabile dello sviluppo della piattaforma di networking e di e-learning in cui insegnanti, studenti e genitori possano condividere idee, esperienze e materiale pedagogico. Inoltre, questo innovativo programma di e-learning fornisce moduli di e-learning per insegnanti che si occupano di studenti che vogliono abbandonare la scuola.