JOurnal

WBL Champion: il report nazionale sull’apprendimento basato sul lavoro
Il work-based learning (WBL) non è ancora completamente radicato nel sistema educativo italiano. Sebbene il nostro Paese abbia fatto progressi con programmi come l’Alternanza Scuola-Lavoro

Industria 5.0: al via alla quinta rivoluzione industriale. Scopri le opportunità in Italia e all’estero
Definita dalla Commissione Europea un paradigma centrato sull’uomo, la sostenibilità ambientale e la resilienza, l’industria 5.0 mira a creare fabbriche intelligenti dove la collaborazione tra

Heritage hubs: cosa sono, esempi italiani ed europei
Gli heritage hubs fungono da centri di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale ed utilizzano le tecnologie digitali per promuovere la conoscenza, sia materiale che

Bandi di ricerca e sviluppo (R&S): cosa sono, a che servono, storia e 3 progetti made in JO Group
I bandi di ricerca e sviluppo (R&S) rappresentano un’opportunità per imprese, start-up e centri di ricerca. Ma cosa s’intende davvero con “ricerca e sviluppo”? Perché

Europrogettazione: cos’è in breve, programmi attivi e 3 esempi tratti dal JO Group
Il termine europrogettazione indica il processo multidisciplinare per ideare, scrivere, presentare e gestire progetti finanziati da fondi dell’Unione Europea (UE). Si tratta di un’attività che

STEM-IT: AR e VR per la scuola del futuro
Le cosiddette materie STEM (science, technology, engineering and mathematics) vengono considerate sempre più importanti da aziende come Google, Tesla ed OpenAI o anche da organizzazioni
