YIELD

Priorità del programma: 1. Un Mediterraneo più competitivo e più intelligente

Obiettivo generale del progetto: S.O. 1.2 Crescita sostenibile e competitività delle PMI e creazione di posti di lavoro nelle PMI (RSO1.3)

Obiettivi specifici del progetto: Rafforzare l’imprenditorialità giovanile nel settore deeptech Blue, Green, circular economy & eco-innovation (BCGE), fornendo ai giovani aspiranti imprenditori una formazione e conoscenze di accelerazione imprenditoriale e sviluppo aziendale di livello internazionale per consentire loro di avviare una propria microimpresa.

Sito web:  https://www.interregnextmed.eu/project-page/yield/about/

Partnership:

Partner Principale – University of Ioannina-Laboratory of Knowledge & Intelligent Computing (Greece)

PP01-KiNNO INNOVATION INTERMEDIARIES LTD (Greece)

PP02-Jordan University of Science and Technology (Jordan)

PP03-VITALE TECNOLOGIE COMUNICAZIONE VITECO SRL (Italy)

PP04-Academy of Scientific Research & Technology (Egypt)

PP05-Leaders Organization (Palestine)

YIELD mira a responsabilizzare i giovani innovatori in tutta la regione EUROMED sostenendo lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali nei settori deep-tech dell’economia blu, verde e circolare (BGCE). Attraverso una metodologia strutturata che include analisi regionali, formazione, tutoraggio, servizi di sviluppo aziendale e missioni di inviati, il progetto mira a ridurre le barriere che devono affrontare gli aspiranti imprenditori e a creare un ambiente favorevole alla crescita guidata dall’innovazione.

Obiettivi:

  • Rafforzare l’imprenditorialità giovanile nei settori deep-tech BGCE.
  • Fornire formazione di alta qualità, tutoraggio e supporto allo sviluppo aziendale agli aspiranti innovatori.
  • Migliorare la cooperazione transnazionale, lo scambio di conoscenze e l’apprendimento tra pari attraverso reti basate sulle sfide.
  • Sostenere la creazione di nuove imprese sostenibili e migliorare l’accesso agli ecosistemi di innovazione in tutto il Mediterraneo.
  • Promuovere l’eco-innovazione e le soluzioni tecnologiche che affrontano le principali sfide ambientali e socio-economiche.

 Risultati attesi:

  • Almeno 5 microimprese specializzate in soluzioni tecnologiche avanzate per una sfida nel settore BGCE fondate nella regione EUROMED.

Il progetto è realizzato con il sostegno finanziario dell’Unione Europea nell’ambito del programma Interreg NEXT MED.

Altri progetti a cui abbiamo partecipato
YIELD

Partner

VITECO

Durata

Set. 2025 - Set. 2027

Fondo stanziato

1.001.483,50 €

code number

Codice progetto

A_Y_1.2_0618

Programma

INTERREG NEXT MED - 1° bando di proposte

Altri progetti a cui abbiamo partecipato