STEM-IT

STEM-IT: AR e VR per la scuola del futuro

Seguici su LinkedIn:

Condividi questa notizia:

Le cosiddette materie STEM (science, technology, engineering and mathematics) vengono considerate sempre più importanti da aziende come Google, Tesla ed OpenAI o anche da organizzazioni come l’UNESCO e l’OCSE.

Le materie STEM, infatti, preparano gli studenti a carriere in settori ad alta domanda tecnologica, promuovendo lo sviluppo di competenze analitiche e il problem-solving. È in questo solco che si colloca il progetto europeo STEM-IT, di cui è partner la software house italiana VITECO.

Indice dei contenuti

Cos’è STEM-IT

STEM-IT, acronimo di Immersive Technology in STEM Education, è un’iniziativa Erasmus+ co-finanziata dall’Unione Europea, attiva dal 2024 al 2026. Il suo obiettivo è quello di trasformare l’insegnamento delle materie STEM nelle scuole secondarie di primo e secondo grado attraverso l’uso di tecnologie immersive come la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR).

Obiettivi principali

STEM-IT mira a:

In sintesi, STEM-IT intende introdurre strumenti educativi innovativi per aumentare l’interesse degli studenti verso le materie STEM e facilitarne l’insegnamento.

Il consorzio e i partner

Il progetto è coordinato dalla National and Kapodistrian University of Athens (NKUA) e coinvolge diversi partner europei, tra cui:

Fasi operative

Il progetto si suddivide in 5 fasi operative:

L’impatto previsto

STEM-IT intende aumentare significativamente l’interesse degli studenti nelle materie STEM, promuovere la diversità e l’inclusività, soprattutto tra le studentesse, e contribuire alla trasformazione digitale delle scuole europee.

Accessibilità e diffusione

Tutti i materiali didattici sviluppati nell’ambito del progetto (report, paper e altre pubblicazioni) saranno disponibili gratuitamente su una piattaforma digitale dedicata, per garantire la massima diffusione e impatto nelle scuole europee.

STEM-IT rappresenta un’importante opportunità per portare l’istruzione STEM al livello successivo, offrendo strumenti innovativi per un apprendimento stimolante, inclusivo e orientato al futuro.

Per saperne di più sul progetto visita la scheda dedicata a STEM-IT sul sito di JO Group, il cluster di aziende di cui fa parte VITECO.

Contattaci per diventare nostro partner in altri progetti!

Se STEM-IT ti è piaciuto e intendi partecipare ad altri progetti innovativi, che includano magari tecnologie immersive e digitali per l’istruzione, contattaci! Entra nel JO World e scoprirai che esistono tante realtà pronte a diventare tue partner per i progetti europei. Scrivici subito!

Se sei interessato/a alle tematiche trattate dal JO Group, compila il modulo ed entra in contatto con noi