PMF Research

LI-FI: SUPERARE I LIMITI DEL WI-FI
Il continuo sviluppo tecnologico e le strategie messe in campo per adottare le innovazioni digitali hanno messo in evidenza una nuova soluzione che sarebbe in

DEEP NEURAL NETWORK: FINO A CHE PUNTO PUÒ SPINGERSI L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE?
L’intelligenza artificiale è già parte integrante e ormai facilmente fruibile della nostra vita quotidiana, come dimostra ormai il suo utilizzo costante in più di metà

RICERCA ICT IN ITALIA: TRA CRISI E OPPORTUNITÀ
La dura lezione della pandemia ci ha fatto comprendere come la trasformazione digitale e la ricerca scientifica siano ormai una condizione necessaria per far fronte

REALTÀ VIRTUALE: SVILUPPI E PROSPETTIVE FUTURE
Anche nel campo della realtà virtuale, l’innovazione tecnologica non si ferma. Cosa è stato fatto fino ad ora e quali sono le prospettive previste gli

REALTÀ AUMENTATA: LA GUIDA STRATEGICA PER MANAGER E CEO
La realtà aumentata (AR – Augmented Reality in inglese) e altre tecnologie vengono spesso escluse dal piano di investimenti aziendali in innovazione perché non si conoscono sufficientemente

IA NELL’E-LEARNING: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE FUTURE
L’intelligenza artificiale (IA) può essere considerata come uno dei megatrend più promettenti del XXI secolo, sia nelle sue possibili applicazioni nel mondo del business, sia in quelle istituzionali

SMART HOME, TRA DOMOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
A cosa serve la smart home e in che modo sono collegate la domotica e l’intelligenza artificiale? L’intelligenza artificiale è una delle tecnologie più promettenti e su cui si

RICONOSCIMENTO FACCIALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Il riconoscimento facciale e l’intelligenza artificiale collaborano per creare una tecnica di sicurezza oggi sempre più diffusa in molti settori e perfino nella nostra vita quotidiana. Ma come

L’INNOVAZIONE IN ITALIA NEL 2020
Ricerca e Innovazione in Italia hanno vissuto una crisi che ha aggravato le debolezze legate ad un’attività tecnologica poco sviluppata, dovuta a più fattori. Alcuni

INTELLIGENZA ARTIFICIALE ED ETICA: QUAL È IL RAPPORTO?
La ricerca e la tecnologia stanno portando ad una crescita dell’AI che non sembra fermarsi, ma qual è il rapporto tra intelligenza artificiale ed etica?

BIG DATA E FAKE NEWS
La rivoluzione digitale che stiamo vivendo negli ultimi anni è destinata a cambiare radicalmente la nostra vita, in modi di cui non siamo ancora del

IL FALLIMENTO DI GOOGLE DAYDREAM E IL MERCATO DELLA VR
Non è più un mistero il fallimento di Google Daydream, il primo visore per la realtà virtuale, presentato da Google durante il Google Event di ottobre